30 GIU 2015 - Creme solari, luoghi ventilati e occhiali protettivi da raggi UVA. Le regole per assicurare ai nostri figli salute e divertimento sotto i raggi del sole
3 FEB 2015 - Una posizione anomala del capo dovuta a problemi alla vista. Non sempre basta la visita oculistica per risolverlo
24 GEN 2015 - Il torcicollo oculare rappresenta una patologia relativamente frequente che riconosce diverse etiologie (paralisi muscolari, difetti refrattivi, strabismi verticali, nistagmo, ecc). È importante la conoscenza di questi quadri clinici che possono presentarsi …
8 GEN 2015 - Due patologie dell'occhio correlate, per le quali fondamentale è la diagnosi precoce
19 NOV 2014 - L'ipotesi più probabile è che si possa trattare - a un mese di vita - di una sospetta stenosi lacrimale* che determina un ristagno della lacrima con conseguente congiuntivite. Oppure può trattarsi di una congiuntivite neonatale**. Un tampone congiuntivale …
11 NOV 2014 - Certamente sì, e in alcuni casi sono anche consigliate. Ovviamente c'è un limite all'utilizzo giornaliero, che è di non più di sei ore, ed è necessario un controllo adeguato da parte del genitore nel momento in cui le lenti vengono applicate o tolte (quando …
8 NOV 2014 - Il Retinoblastoma è uno dei più diffusi tumori oculari in età pediatrica. Di redente diagnosi e trattamenti sono notevolmente migliorati. Presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù esperti mondiali sul Retinoblastoma si incontreranno per confrontarsi sulle …