3 FEB 2015 - Una posizione anomala del capo dovuta a problemi alla vista. Non sempre basta la visita oculistica per risolverlo
8 GEN 2015 - Due patologie dell'occhio correlate, per le quali fondamentale è la diagnosi precoce
19 NOV 2014 - L'ipotesi più probabile è che si possa trattare - a un mese di vita - di una sospetta stenosi lacrimale* che determina un ristagno della lacrima con conseguente congiuntivite. Oppure può trattarsi di una congiuntivite neonatale**. Un tampone congiuntivale …
11 NOV 2014 - Certamente sì, e in alcuni casi sono anche consigliate. Ovviamente c'è un limite all'utilizzo giornaliero, che è di non più di sei ore, ed è necessario un controllo adeguato da parte del genitore nel momento in cui le lenti vengono applicate o tolte (quando …
1 LUG 2014 - Pochissimi al mondo gli interventi di questo tipo sui bambini. L'Ospedale pediatrico romano Centro di riferimento internazionale per le patologie oculari complesse
12 GIU 2014 - Coltelli, chiodi, forbici, addirittura un bisturi tenuto in casa. Ecco cosa può rovinare per sempre gli occhi di nostro figlio. Capozzi: "Genitori, fate sparire gli oggetti pericolosi".
12 GIU 2014 - Fortunatamente, nella maggior parte dei casi si tratta di uno strabismo solo apparente", legato al fatto che la "pieghina" della palpebra nei bambini piccoli è chiusa, producendo un effetto di deviazione dell'occhio che, appunto, è solo apparente. In realtà …