4 DIC 2014 - Anche i denti decidui sono soggetti a carie. L'utilità del fluoro
17 OTT 2014 - Distinguiamo innanzitutto tra "digrignamento" notturno e diurno. Il digrignamento durante le ore notturne o bruxismo è un "disturbo del movimento in sonno" abbastanza frequente nei bambini (circa 1 su 10). Può insorgere dai 9 mesi di età più frequente …
22 LUG 2014 - Il filo interdentale è un utile strumento dell'igiene orale, perché riesce ad eliminare i residui che si depositano negli spazi che lo spazzolino non riesce a raggiungere. L'uso del filo è fondamentale per evitare l'insorgere di carie, che possono colpire …
18 GIU 2014 - Non si deve cominciare subito con lo spazzolino, che in genere provoca una reazione di chiusura da parte del bambino. Meglio arrotolare una "garzina" ruvida intorno al dito per strofinare delicatamente i denti. In questo modo si può abituare il piccolo a …
17 GIU 2014 - Assolutamente sì. Bisogna curare l'igiene dei denti decidui fin dalla loro prima comparsa. Sono infatti strutturati per rimanere nella bocca del bambino per circa dieci anni e hanno la stessa possibilità di rovinarsi e provocare dolore dei denti permanenti. …