Sarà presentato oggi al Bambino Gesù di Santa Marinella il Lokomat, un esoscheletro robotizzato controllato elettronicamente con un sistema di sostegno del corpo e un tapis roulant.
Il paziente è coinvolto in maniera attiva: velocità, frequenza, lunghezza del passo, escursione delle articolazioni di ginocchio e anca sono fra i parametri del cammino modificabili nell’arco della riabilitazione.
Si tratta di un’offerta tecnologicamente avanzata per l’addestramento al cammino presente nei più importanti centri riabilitativi internazionali.
Saranno presenti all’evento il presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Francesco Maria Emanuele; il presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Giuseppe Profiti; il sindaco di Santa Marinella Roberto Bacheca; il vescovo di Porto-Santa Rufina, mons. Gino Reali e il responsabile della Neuroriabilitazione Pediatrica del Bambino Gesù Enrico Castelli, che illustrerà l'importanza dell'utilizzo del Lokomat per il trattamento riabilitativo delle patologie congenite ed acquisite del sistema nervoso e muscolo-scheletrico.
A seguire una visita guidata al Laboratorio con la dimostrazione dell'utilizzo del Lokomat e degli altri dispositivi robotici presenti.