L'anestesia è la perdita temporanea e reversibile della sensibilità, indotta farmacologicamente e si rende necessaria in qualsiasi procedura in cui possa essere evocato dolore.
In campo pediatrico non è solo importante la capacità di annullare il dolore; altrettanto rilevanti sono la riduzione dello stress psicologico del piccolo paziente, in relazione alle manovre chirurgiche, e lanecessità di mantenere l'immobilità perché quelle stesse manovre risultino efficaci e sicure. Per cui si deve provvedere a ridurre lo stato di coscienza, risultato che si ottiene attraverso il ricorso all'ANESTESIA GENERALE.
Leggi tutto l'articolo sul portale del Bambino Gesù>>