La Ludoteca “Il Quadrifoglio” è posta accanto al grande salone ottagonale con le casse centrali dell’Ospedale di Palidoro. Ogni giorno decine di bambini, mentre i genitori aspettano il loro turno, passano di qui, anche solo cinque minuti, per giocare e svagarsi un po’, allontanandosi almeno in parte dalla realtà ospedaliera che li circonda.
Oltre alle diverse attività organizzate dalla Ludoteca, i bambini possono anche semplicemente sedersi a uno dei bassi tavolini fatti apposta per loro, prendere un foglio di carta bianca e dei colori e disegnare qualsiasi cosa venga loro in mente, seguiti da un genitore o dal personale presente.
Sono spesso disegni fugaci, fatti poco prima di sottoporsi a una visita o in attesa di rivedere il fratellino o la sorellina ricoverati.
Sono stati d’animo, ricordi, sogni.
Istantanee del loro piccolo grande mondo interiore, che può sorprendere noi adulti, intenerirci e a volte metterci un po’ a disagio.
Sfogliando questi disegni, ci colpiscono le case e le persone care alle quali questi piccoli hanno fretta di tornare, i prati e le spiagge dove vogliono correre, i momenti felici che li confortano mentre bisogna affrontare la malattia. E ci sono i personaggi fantastici che popolano la loro sconfinata immaginazione, dagli unicorni ai topini col cappuccio fino a dinosauri grandi e bonaccioni.
Ma i bambini non perdono mai il contatto con la realtà, sanno sempre cosa succede, anche se a volte noi adulti speriamo che non sia così. Ecco allora che, attraverso un disegno bellissimo e dai colori vivaci, un piccolo utente del nostro Ospedale, ci manda un messaggio chiarissimo: “voglio vedere il mio amico”.
Nella fotogallery: I disegni dei bambini della Ludoteca "Il Quadrifoglio" di Palidoro