Un ambulatorio per il follow-up delle patologie tumorali che coinvolgono la funzione visiva, la valutazione dei danni e la riabilitazione del paziente. La struttura, attiva da circa un anno all’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro, vede la collaborazione tra la figura professionale dell’oncologo e quella dell’oculista, e offre un percorso terapeutico adeguato che tenga conto di entrambe le aree interessate dalla malattia.
“L’ambulatorio è operativo ogni ultimo mercoledì del mese con una media di 20-25 pazienti visitati ogni giorno di apertura – spiega Antonino Romanzo, dirigente medico specializzato in Oncologia Oculare. Seguiamo casi di tumori primari del bulbo oculare, in particolare retinoblastomi, ma visitiamo anche pazienti con tumori cerebrali e del nervo ottico. Qualora se ne presentasse la necessità, indirizziamo i bimbi agli ambulatori di genetica oculare e a quello per il trattamento dell’ipovisione”.
Lo staff medico dell’ambulatorio valuta di volta in volta i casi dei pazienti che necessitano di accedere alla struttura, ed effettua visite periodiche per il recupero non solo delle funzioni visive ma anche e soprattutto della qualità della vita dei soggetti coinvolti. “Contiamo – conclude Romanzo – di per poter garantire sempre maggiore supporto e attenzione alle esigenze dei piccoli malati”.