Opere d’arte nel mercatino dell’usato: sono tesori nascosti

Opere d’arte nel mercatino dell’usato: compra un vaso per pochi spiccioli e poi scopre che vale tantissimo, ecco la vicenda.

Opere d'arte nel mercatino dell'usato
Opere d’arte nel mercatino dell’usato – Palidoronews

Nei mercatini dell’usato si può trovare davvero di tutto, dagli oggetti di arredo all’abbigliamento, passando per libri e scarpe, utensili da cucina e molto altro. Nei mercatini puoi avere anche la fortuna di imbatterti in opere d’arte vere e proprie, che valgono tantissimi soldi, come è successo a quest’uomo.

Opere d’arte nel mercatino dell’usato

Ultimamente il mercato del second hand sta vivendo un momento molto florido, e in tanti si sono avvicinati ai mercatini dell’usato e alla filosofia di vita del riciclo e del riutilizzo. Da un lato per risparmiare, dall’altro per non impattare troppo sull’ambiente, sempre più persone decidono di fare acquisti nei mercatini dell’usato, dove altre persone hanno portato oggetti che non utilizzano più ma che sono ancora in buone condizioni.

Qui si possono trovare utensili da cucina, pezzi vintage, mobili, vestiti, calzature, libri e tanto altro. Il prezzo che si paga è molto più basso rispetto ad acquistare un oggetto nuovo, e in più si ha la consapevolezza di aver fatto del bene e di non aver contribuito allo spreco. L’economia circolare raggiunge il suo apice proprio nei mercatini di questo tipo, dove le persone portano oggetti per loro insignificanti o di scarso valore e provano a rivenderli. Se molti oggetti sono quello che sembrano, altri però possono riservare delle sorprese, come un vaso che è stato acquistato per pochi spiccioli e poi si è rivelato essere un’opera d’arte dal valore altissimo.

La storia del vaso prezioso

Un vaso da 1200 dollari
Un vaso da 1200 dollari – Palidoronews

La vicenda di Andy potrebbe essere quella di un qualunque acquirente di oggetti di seconda mano, sebbene abbia dell’incredibile. Siamo in Ottawa, in Canada, e Andy ha acquistato un vaso di vetro per 7,99 dollari. Quando è tornato a casa, ha iniziato a fare ricerche online, e ha scoperto che un sito nordamericano vendeva lo stesso identico vaso a ben 1.200 dollari. Approfondendo le sue ricerche, Andy ha scoperto che quel vaso acquistato per pochi dollari è un pezzo di Angelo Barovier, un artista del vetro veneziano tra i più famosi della storia dell’arte italiana.

Ci sono alcuni oggetti di Barovier che arrivano a valere anche 20.000 euro, e anche se Andy non ha avuto così tanta fortuna, è riuscito comunque a rivendere il vaso ad un collezionista, che gli ha offerto 450 dollari in cambio dell’opera. “Pensavo stesse scherzando” dice l’uomo, e riflettendo su come sia possibile che pezzi del genere finiscano in un mercatino dell’usato, Andy dice che secondo lui “oggetti del genere finiscano nei mercatini perchè molte persone svuotano le case dei loro genitori o dei loro nonni senza fare attenzione”.

Impostazioni privacy