«Sono famiglie veramente straordinarie quelle che ho visto nella rianimazione e nella terapia intensiva del Bambino Gesù. Forti di fronte al dolore e all’incognita del futuro, capaci anche di utilizzare macchinari complessi. Sì, forse quello che mi ha colpito maggiormente, più della gravità dei casi e le procedure all’avanguardia in atto qui a Palidoro, è stata la forza di questi genitori e il legame fortissimo che si crea con i medici e gli infermieri».
A parlare è la dott.ssa Isabella Girelli, una pediatra di famiglia che, insieme ad altri suoi colleghi, è nel programma delle Giornate di Aggiornamento Pediatrico che le consente di entrare nei reparti e negli ambulatori del Bambino Gesù di Palidoro e S. Marinella per vedere da vicino le procedure ospedaliere, osservare il trattamento dei casi più complessi e stringere così un legame più solido tra Ospedale e Territorio.
«Sono genitori che accudiscono bambini estremamente malati – continua la pediatra – con gravi deficit motori e difficoltà nel mangiare e nel respirare. E lo fanno con grande amore e grande forza d’animo. Nel mio lavoro mi trovo spesso di fronte a genitori che vanno nel panico per una bollicina o una lieve febbre. Si potrebbe sorriderne, ma è l’istinto genitoriale che parla e ora so che questi stessi genitori, di fronte a una situazione clinica molto più tragica, si trasformerebbero negli “eroi” che ho conosciuto qui a Palidoro».