L’Unità di Oculistica del Bambino Gesù di Palidoro offre assistenza specializzata per la diagnosi e la gestione delle patologie che vanno a interessare il corretto funzionamento del sistema visivo. Il supporto si estende alla fase riabilitativa per migliorare la qualità della vita dei soggetti coinvolti.
Luca Buzzonetti, Responsabile dell’Unità di Oculistica, illustra ai nostri microfoni l’attività degli ambulatori che il Bambino Gesù mette a disposizione per la salute degli occhi del paziente.
LE STRUTTURE ATTIVE
Ambulatorio di Oncologia Oculare
Si tratta di una struttura per il follow-up delle patologie tumorali che coinvolgono la funzione visiva, la valutazione dei danni e la riabilitazione del paziente. L’ambulatorio vede la collaborazione tra la figura professionale dell’oncologo e quella dell’oculista.
Ambulatorio di Genetica Oculare
La struttura è specializzata nella diagnosi e gestione delle malattie degenerative oculari ereditarie in età pediatrica. Attiva da circa un anno e mezzo, consente l’individuazione di patologie genetiche dagli aspetti clinici poco evidenti.
Ambulatorio per la riabilitazione visiva
Attivo nella sede di Santa Marinella, il Servizio si occupa della riabilitazione visiva di pazienti affetti da ipovisione. Il deficit può essere causato da patologie quali cataratte, glaucomi congeniti, retinoblastomi, otticopatie. Un team multidisciplinare composto da diverse figure professionali (oculista, ortottista, psicologo, neuropsichiatra, psicomotricista, istruttore di orientamento e mobilità) si occupa di seguire pazienti fino ai 12 anni di età.