Non si ferma l’impegno dell’Unità Operativa Aritmologia di Palidoro nel combattere il fenomeno della morte giovanile improvvisa. Dopo il “Virgilio”, gli specialisti del Bambino Gesù hanno effettuato un nuovo screening elettrocardiografico, finanziato dall’Associazione “La Stella di Lorenzo” Onlus, sugli studenti dell’Istituto Comprensivo “Padre Romualdo Formato” di Roma.
«All’Istituto Formato - ci spiega il resp. dell’Aritmologia OPBG, Fabrizio Drago, - abbiamo valutato 408 Elettrocardiogrammi e, tra questi, 8 tracciati sono risultati anomali (1,97%). In questi 8 casi abbiamo organizzato un appuntamento per effettuare una valutazione di secondo livello o con un Holter ECG delle 24 ore o con un Ecocardiogramma e un Holter ECG delle 24 ore».
Dai dati raccolti risulta che più della metà dei bambini (esattamente 240 su 408, ovvero il 58,82%) non aveva eseguito un controllo ECG precedente e che quei bambini che erano già stati sottoposti ad un controllo elettrocardiografico lo avevano fatto ai soli fini dell’idoneità sportiva.
Significativo ai fini della comprensione di quanto debba essere promossa la cultura della prevenzione, 33 alunni della scuola non sono stati sottoposti all’esame elettrocardiografico poiché non autorizzati dai genitori.
Ricordiamo che i dati raccolti sono preliminari in quanto devono essere ancora esaminati circa 25/30 tracciati ECG.