Distinguiamo innanzitutto tra ingestione e inalazione di un corpo estraneo. Pe inalazione intendiamo che il corpo estraneo è andato ad ostruire le vie respiratorie e qui ovviamente valgono le raccomandazioni già fornite in precedenza.
Se si tratta invece di ingestione del corpo estraneo (che può essere il classico “soldino” ma i bambini ingoiano davvero di tutto!) non c’è da allarmarsi. Passando per le vie digerenti si può aspettare di ritrovare la monetina nelle feci entro 24-48 ore.
Chiamate però il medico o portate il bambino al pronto soccorso se:
· ha difficoltà a mangiare, lamenta dolori allo stomaco, fa molta saliva o vomita
· l’oggetto è più lungo di 2-3 cm
· l’oggetto è appuntito o tagliente
· l’oggetto è tossico o velenoso (rientrano in questa categoria anche le pile elettriche)
Leggi gli altri consigli