Il 13 maggio l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ha festeggiato 30 anni dal riconoscimento come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico. L'evento, ha ripercorso le tappe fondamentali della storia dell'Ospedale pediatrico.
Dal primo trapianto di cuore, alle terapie avanzate per la cura della leucemia, fino al cuore artificiale in pazienti pediatrici. Questi sono solo alcuni degli importanti successi raggiunti dal Bambino Gesù, che il 13 maggio del 1985 è stato riconosciuto come centro di eccellenza sanitaria finalizzato alla ricerca.
L'iniziativa ha visto la partecipazione del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, e del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Mariella Enoc, il direttore scientifico, Bruno Dallapiccola e il direttore sanitario, Massimiliano Raponi.