Visite gratuite per la prevenzione di patologie cardiache a difesa della salute di bambini e ragazzi. È partito lo scorso 7 novembre il progetto promosso e finanziato dal Comune di Gaeta e dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per effettuare screening elettrocardiografici destinati agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e superiore di primo grado della città.
“Crediamo fortemente nella prevenzione e nella delocalizzazione. Vogliamo offrire un servizio di consulenza che eviti alle famiglie la necessità di spostarsi fisicamente verso Roma e che dia la possibilità di venire incontro alle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie – afferma Alessandro Inserra, Direttore di Chirurgia Generale e Toracica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Gli operatori del Centro di Consulenza Specialistica di Gaeta in collaborazione con l’Unità di Aritmologia del Bambino Gesù, effettueranno gli esami con cadenza settimanale secondo un calendario concordato con ciascun Istituto scolastico coinvolto.
“È di fondamentale importanza cercare di prevenire tutte quelle patologie che se non prese per tempo possono danneggiare in maniera irreversibile la salute del paziente – spiega Fabrizio Drago, responsabile dell’Unità di Aritmologia Pediatrica e Sincope Unit di Palidoro -. Essere dislocati lungo il territorio vuol dire intervenire tempestivamente, agire sul bambino in tenera età per evitare il peggio. Cerchiamo di individuare la patologia nel suo momento di latenza diffondendo in aggiunta la cultura della prevenzione”.
Il Centro di Consulenza Specialistica di Gaeta è attivo dal mese di giugno presso i locali situati in Via Firenze (angolo Via Piave). Per richiedere assistenza è necessario rivolgersi preventivamente al pediatra o medico di base. Il servizio viene offerto a tutti i bambini, residenti e non.